Laboratorio creativo interculturale in Italia

2024-08-30by rasa0

Tra il 22 giugno e il 30 agosto 2024, si sono svolti a Modena, in Italia, una serie di workshop interattivi, sia di persona presso Casa delle Donne che online. Riunendo otto giovani donne provenienti da Italia, Spagna, Belgio e Colombia, i workshop miravano a promuovere empatia, rispetto ed espressione di sé attraverso la narrazione...

Tra il 22 giugno e il 30 agosto 2024, si sono svolti a Modena, in Italia, una serie di workshop interattivi, sia di persona presso Casa delle Donne che online. Riunendo otto giovani donne provenienti da Italia, Spagna, Belgio e Colombia, i workshop miravano a promuovere empatia, rispetto ed espressione di sé attraverso la narrazione e l’arte digitale. Il viaggio è iniziato il 22 giugno con una sessione di persona, gettando le basi per la fiducia e la connessione tra i partecipanti. Le sessioni successive, tenute online il 29 giugno, il 5, l’8 e il 10 luglio, hanno permesso al gruppo di esplorare nuove espressioni artistiche, sperimentando con la fotografia, il design e la pittura. Le loro storie si sono concentrate sulle esperienze di ragazze e donne che intraprendono carriere nella tecnologia mentre navigano in un mondo multiculturale. Attraverso la fotografia, i partecipanti hanno catturato emozioni e momenti, mentre il design e la pittura hanno aggiunto profondità e significato, fondendo la narrazione visiva con le narrazioni scritte. Uno dei momenti salienti del workshop è stata una sessione interattiva con Ideogram, uno strumento che ha aiutato i partecipanti a trasformare le storie personali in arte visiva, riflettendo temi di empatia e diversità culturale. Hanno anche esplorato la Piramide di Freytag, imparando come strutturare narrazioni avvincenti e sviluppare personaggi coinvolgenti. Le sessioni finali, tenutesi il 19 e il 22 luglio, si sono concentrate sulla creazione di spunti narrativi e sulla loro trasformazione in opere d’arte digitali utilizzando MidJourney. Il programma si è concluso con un evento online il 30 agosto, in cui i partecipanti hanno riflettuto sui loro percorsi creativi. Le loro storie finali spaziavano da temi di nuovi inizi e nostalgia al superamento di sfide in ambienti non familiari, catturando una potente miscela di emozioni attraverso parole e immagini.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contattaci
Partner
https://art-tech.eduprojects.eu/wp-content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-21-at-22.58.01.png
https://art-tech.eduprojects.eu/wp-content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-21-at-22.58.12.png
https://art-tech.eduprojects.eu/wp-content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-21-at-22.58.18.png
Erasmus+ project Art Tech
https://art-tech.eduprojects.eu/wp-content/uploads/2024/05/EN-Co-funded-by-the-EU_POS-scaled.jpg
https://art-tech.eduprojects.eu/wp-content/uploads/2024/05/Logo-AIG-positivo-2.png

Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell’autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

2023-3-IT03-KA210-YOU-000176193