Il 14 gennaio 2025, l’evento Generational Creative Fusion è stato organizzato a Vilnius, in Lituania, riunendo 29 partecipanti e 3 educatori. Il workshop si è concentrato su: Migliorare la narrazione attraverso elementi di progettazione grafica. Applicare efficacemente tecniche di narrazione. Utilizzare strumenti digitali per creare immagini, video e narrazioni digitalizzate. La sessione è iniziata con...
Il 14 gennaio 2025, l’evento Generational Creative Fusion è stato organizzato a Vilnius, in Lituania, riunendo 29 partecipanti e 3 educatori.
Il workshop si è concentrato su:
Migliorare la narrazione attraverso elementi di progettazione grafica.
Applicare efficacemente tecniche di narrazione.
Utilizzare strumenti digitali per creare immagini, video e narrazioni digitalizzate.
La sessione è iniziata con un’esplorazione personale, in cui ogni partecipante ha analizzato la propria identità e selezionato temi significativi per ispirare il proprio lavoro artistico. Sono stati introdotti e testati vari strumenti digitali, tra cui Canva, Remini, ChatGPT e CapCut. I partecipanti hanno collaborato in gruppi per produrre pezzi creativi che catturassero esperienze intergenerazionali.
Le opere d’arte finali riflettevano temi potenti come messaggi al proprio passato, presente e futuro; percorsi di vita personali; comunità inclusive; resilienza delle donne; e tributi alle artiste lituane. Queste creazioni hanno evidenziato le profonde riflessioni, la creatività e le prospettive uniche dei partecipanti.