Il 20 febbraio 2025, l’Erasmus+ “ArtTech” Virtual Art Expo ha riunito 87 partecipanti provenienti da Italia, Lituania e Romania per un evento online stimolante. Questa mostra ha messo in mostra la missione del progetto “ArtTech” di dare potere alle giovani donne attraverso la fusione di arte e tecnologia, offrendo ai partecipanti uno sguardo approfondito agli...
“ArtTech” Virtual Art Expo: una celebrazione della creatività e della collaborazione
Il 20 febbraio 2025, l’Erasmus+ “ArtTech” Virtual Art Expo ha riunito 87 partecipanti provenienti da Italia, Lituania e Romania per un evento online stimolante. Questa mostra ha messo in mostra la missione del progetto “ArtTech” di dare potere alle giovani donne attraverso la fusione di arte e tecnologia, offrendo ai partecipanti uno sguardo approfondito agli obiettivi, ai risultati e al sito web del progetto.
Durante l’evento, i partecipanti hanno esplorato il concetto e l’impatto del progetto “ArtTech”, scoprendo il sito web del progetto e iniziative chiave come i Cross-Cultural Creative Workshops e gli eventi Generational Creative Fusion tenutisi in Italia, Romania e Lituania. Questi eventi hanno facilitato gli scambi artistici e tecnologici, consentendo ai partecipanti di sperimentare varie tecniche creative e strumenti digitali.
Il momento clou della mostra virtuale è stata la presentazione delle opere d’arte create attraverso queste formazioni, con una vasta gamma di immagini e video esposti in gallerie online. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con queste espressioni artistiche, riflettendo sullo spirito collaborativo e interculturale del progetto. Per concludere l’evento, una sessione dinamica di Q&A ha permesso ai partecipanti di porre domande e condividere le proprie intuizioni. Inoltre, i partecipanti sono stati incoraggiati a fornire feedback, assicurando un miglioramento continuo e la sostenibilità dell’impatto del progetto “ArtTech” in futuro.
La Virtual Art Expo “ArtTech” ha dimostrato con successo il potere della collaborazione creativa nel creare un ponte tra culture e generazioni, lasciando i partecipanti ispirati dall’intersezione tra arte e tecnologia.