Workshop sulle tecnologie digitali e sulle competenze artistiche
Questo workshop coinvolgente è progettato per i membri del personale del consorzio e mira a fornire loro una comprensione completa dei principi della tecnologia digitale attraverso le competenze artistiche. Il primo Workshop Internazionale si terrà in Italia con una durata di 4 giorni. Il workshop approfondirà considerazioni etiche, enfatizzerà la diversità culturale ed evidenzierà l’importanza dell’inclusività nei regni della tecnologia e dell’arte. Attraverso discussioni interattive, esercizi pratici e attività creative, i partecipanti si impegneranno attivamente con la tecnologia digitale e i concetti artistici, favorendo una comprensione più profonda della loro integrazione nel progetto. Lo scopo principale di questo workshop è fornire ai membri del personale le conoscenze e le competenze necessarie per stabilire in modo efficace le fasi del progetto. Si concentrerà sulla comprensione della metodologia del progetto e su come applicarla durante tutto il ciclo di vita del progetto. Inoltre, il workshop aiuterà a definire i metodi per coinvolgere e coinvolgere il gruppo target del progetto. Ogni organizzazione coinvolgerà un artista visivo o grafico in questa formazione. ProF ha un'eccellente insegnante d'arte VEER Renata che è anche un'artista riconosciuta e un mentore. Lituania – faranno affidamento sui propri partner associati per coinvolgere un artista in questa formazione.
Obiettivi del seminario:
1. Familiarizzare i membri dello staff con i principi della tecnologia digitale specifici della creazione artistica
2. Esplorare le dimensioni etiche della tecnologia e dell'arte, sottolineando l'importanza della diversità culturale e dell'inclusività.
3. Facilitare discussioni interattive che incoraggino i partecipanti a esaminare criticamente l'acquisizione della tecnologia digitale attraverso la creazione artistica.
4. Fornire esercizi pratici e attività creative che consentano ai membri del personale di applicare competenze tecnologiche e artistiche nel contesto del progetto