Dal 14 ottobre al 29 novembre 2024, i workshop Generational Creative Fusion si sono svolti online, riunendo 18 partecipanti in un’interessante esplorazione di arte, narrazione e strumenti digitali. Organizzati da FUTOUR come parte del progetto ArtTech, i workshop sono stati condotti da Ana Maria Solís e Domingo Ferrandis, promuovendo la collaborazione tra donne di diverse...
Dal 14 ottobre al 29 novembre 2024, i workshop Generational Creative Fusion si sono svolti online, riunendo 18 partecipanti in un’interessante esplorazione di arte, narrazione e strumenti digitali. Organizzati da FUTOUR come parte del progetto ArtTech, i workshop sono stati condotti da Ana Maria Solís e Domingo Ferrandis, promuovendo la collaborazione tra donne di diverse generazioni per colmare i divari culturali e preservare il patrimonio condiviso.
Le sessioni sono iniziate con rompighiaccio creativi, come metafore meteorologiche, per creare fiducia e connessione tra i partecipanti. Le narrazioni personali sono diventate la base per l’espressione artistica, poiché i partecipanti hanno trasformato le loro storie in opere d’arte digitali utilizzando strumenti come Canva e piattaforme basate sull’intelligenza artificiale. Queste creazioni collaborative hanno affrontato le differenze culturali e generazionali, incoraggiando il dialogo e la comprensione reciproca.
Un aspetto chiave dei workshop è stata l’integrazione di strumenti digitali innovativi, tra cui Miro, Napkin e Storybird, che hanno migliorato sia le competenze creative che quelle tecniche. Al termine del programma, i partecipanti avevano sviluppato tre progetti concettuali incentrati sull’inclusione intergenerazionale e sulla narrazione, dimostrando come l’arte e la tecnologia possano unire diverse prospettive e arricchire il dialogo interculturale.